
La Quaresima è tempo di conversione dei pensieri e delle azioni per essere “costruttori di pace”, lasciandosi guidare dallo Spirito Santo che abbiamo ricevuto nel nostro Battesimo.
Proposte per il cammino quaresimale:
> Celebrazione delle Ceneri:
Digiuno con raccolta del corrispettivo della cena
– SS. messe: ore 7,30 e 18
– Ore 20,30: Celebrazione delle Ceneri in Cattedrale, presieduta dal Vescovo e preghiera perla pace in Ucraina
- Cammino di preghiera personale e comunitaria
- Partecipa con fedeltà alla Messa di ogni domenica
- Ogni martedì ore 20,45 : Incontro sulla Parola di Dio domenicale
- Ogni giovedi : Adorazione eucaristica settimanale dalle 9 alle 18. Alle ore 17,00, un tempo di preghiera guidata
- Ogni venerdì ore 17,15 : Via crucis
- Preghiera personale e/o in famiglia, utilizzando il libretto con testi del vangelo e avvisi settimanali che trovi ogni domenica in chiesa
2. Scelte di digiuno e solidarietà
a. Raccolta per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia/Siria (ritira il salvadanaio di cartone distribuito in chiesa) . Quanto risparmiato in quaresima sarà consegnato domenica 2 Aprile
b. Visita a persone malate e sole
c. Coltiva il dialogo in famiglia : un giorno di digiuno da tv e smartphone
d. altre forme di digiuno
Tempo per Confessioni e dialogo con il sacerdote:
- Mercoledì delle Ceneri: ore 10-12; 16-18
- Ogni giorno ore 17,30-18
- Domenica ore 9,30-10,15